Uno degli attori più affascinanti degli anni 80 è Richard Gere, un Vergine seducente, (Ascendente Capricorno), ancora oggi con i suoi 66 anni, nato a Filadelfia in Pennsylvania da genitori d’origine anglo-irlandesi: il padre, Homer George Gere, era un agente d’assicurazioni e la madre, Doris Ann Tiffany, era una casalinga. Si diploma alla North Syracuse Central High School, nel 1967 dove eccelleva in ginnastica e in musica (Luna in Sagittario), suonando la tromba.
Inizia un percorso di ricerca e studio alla facoltà di filosofia dell’Università del Massachusetts, ma lo abbandona per dedicarsi esclusivamente al teatro. Il teatro diventa per Richard Gere un lavoro a tempo pieno, offrendogli la possibilità di imparare tutte le regole del mestiere.
Nel 1980 raggiunge la popolarità internazionale, grazie al film “American Gigolò”, consacrandosi come il nuovo sex-symbol del cinema americano degli anni ottanta.
Un grande “attivista” dei diritti umani e religiosi, Richard Gere, infatti è un sostenitore persistente dei diritti umani in Tibet; è cofondatore della Tibet House, il creatore della Fondazione Gere ed il presidente del Consiglio di Amministrazione per l’International Campaign for Tibet.
LA REDAZIONE IL NADIR
Sara Del Monte
Aggiungi un commento