Rivoluzione Solare: Concetto e Significato
Quando il Sole ritorna dopo un anno sullo stesso grado di nascita di una persona, si dice che si è compiuta una Rivoluzione Solare. Questa è da molto tempo (vedi Volguine, ma anche sul De rivoluzionibus nativitatum di Abù Ma-shar al-Balhi noto come Abumasar) uno strumento di interpretazione astrologica degli avvenimenti principali che si verificheranno tra i due compleanni successivi.
L’argomento che qui desidero esporvi, dice l’autorevole
Renzo Baldini, con il quale convengo in più parti per i suoi studi di ricercatore (vedi la sua scoperta del Vertex), fa parte del vasto campo dei sistemi interpretativi usati per la determinazione del tempo degli eventi. Così i Transiti, le Direzioni, le Progressioni, le Rivoluzioni Solari e quelle Lunari, altro non sono che alcuni dei metodi nati per agevolare la ricerca in questo campo.

Calcolare il momento esatto del ritorno del Sole su se stesso permette di stendere un tema annuale, appunto la Rivoluzione Solare, che certamente dà alcune interessanti indicazioni sia sui fatti fisici che psicologici che in quell’anno potranno accadere nel bene o nel male. Lo stesso dicasi del ritorno della Luna su se stessa, appunto la Rivoluzione Lunare,
che permette la stessa indagine ma in relazione all’arco di un mese. Il ritorno del Sole sul grado può avvenire lo stesso giorno, uno prima o uno dopo quello del compleanno e, comunque, sempre in un momento diverso da quello della nascita. Già, perché il Sole sul grado ed il tempo siderale di nascita, che coincidevano nello stesso istante inizialmente, ritorneranno separati nella rivoluzione annuale…
Questa mia non è una domanda, bensì è una affermazione, e mi sembra incredibile, che nessuno degli addetti ai lavori, se la sia posta (chiedo subito venia se per caso fosse stata approfondita e spiegata..in questo caso sarei io in errore…!!.) in modo che si possa realmente capirne la portata in chiave astronomico-scientifica così da rimanere correttamente lineari, mantenendo integro il processo analogico che fa forte il significato astrologico. Pertanto sarebbe bene dire che si hanno due concetti di rivoluzione, se mi si consente la semplificazione astronomica:
-1° la Rivoluzione Solare (R.S.)
-2°la Rivoluzione del Tempo Siderale di Nascita (BSR, birth sideral revolution) che in realtà delimitano e definiscono un arco di… “rivoluzione spazio-temporale” -da un giorno prima al limite di un giorno dopo il compleanno.
Quindi sembra più idoneo “centrare” non un punto, ma un arco di spazio-tempo (almeno così suggerisce col suo lavoro di ricerca l’astrologo A. Angeletti, di cui condivido il metodo, che mi piace agire nelle analisi dei temi di rivoluzione da qualche annetto). Avremo così una serie di fotografie, se mi si consente l’accostamento fotografico, che “unite” ci daranno alfine un’intera pellicola..o meglio, la pellicola della vita e dei significati di quell’anno, che, così agendo, saremo anche molto più interni analogicamente ai fatti, sia fisici che psicologici, che si dovrebbero analizzare (cfr. A. Angeletti). Un ulteriore idea, che potrebbe essere anche interessante, è quella di evidenziare il punto medio dell’arco in questione e valutarlo una volta estrapolato. Personalmente penso che la valutazione migliore sia quella che preveda l’analisi dell’arco di tempo che in moto continuo nello spazio, come avviene nella realtà, definisce con precisione un percorso di un anno in moto continuo, piuttosto che un punto….”fermo” di RS, che nella realtà fermo non è, per quanto aderente alla persona possa essere.
Dr. Claudio Crespina
Aggiungi un commento