Tecnica Astrologica

Tecnica Davison

METODO DAVISON:  Spiegazione Tecnica

Tradizionalmente il tema sinastrico o tema comparato è la carta relazionale più usata. Le posizioni planetarie di nascita di entrambi i partners vengono riprodotte in una carta. L’interpretazione si basa principalmente sugli aspetti formati tra i pianeti di un tema natale rispetto alle posizioni dell’altra carta natale, unitamente ai posizionamenti delle case, vale a dire, quali case vengono attivate dai pianeti natali del partner. Inevitabilmente, qualsiasi interpretazione deve analizzare e confrontare anche le carte individuali, in particolar modo relativamente al Sole, Venere, alla VII^casa e all’equilibrio degli elementi. In tal modo, la Carta Sinastrica o Carta Comparata descrive un approccio analitico, dando molta attenzione ad aspetti singoli. 

Il secondo importante metodo usato per l’analisi delle relazioni è quello della carta composite o carta dei midpoints. Per ogni coppia di pianeti viene calcolato il midpoint (punto intermedio) e poi riprodotto in una nuova carta del cielo. In un certo senso, questo ci mostra la struttura essenziale della relazione. Le carte composite sono astrazioni, costellazioni calcolate, e non rappresentano una situazione astronomica reale. Per tale motivo io (A.T.) ero piuttosto scettico verso questi oroscopi “irreali”. Tuttavia, dopo essere stato sorpreso da descrizioni molto succinte di parecchie relazioni, ora credo che sia utile praticare una combinazione del metodo del Composite unitamente al metodo analitico.  Ci sono due metodi per determinare l’Ascendente del composite: o si usa la latitudine di un luogo di riferimento, oppure si usa il midpoint di entrambi gli Ascendenti.  Sfortunatamente, quest’area di grande interesse, non è stata ancora molto esplorata

Dato che la carta composite mostra una costellazione simbolica, anziché una reale, molte tecniche predittive (transiti, ritorni solari, direzioni) non possono essere applicate, o solo con riserva. A completamento della Composite, che è basata sui punti intermedi fisici, è stata sviluppata la carta relazionale Davison. La Carta Davison viene calcolata per punti intermedi di tempo, in relazione ai midpoints geografici e poi riportati in una nuova carta del cielo. L’interpretazione è simile a quella di una Composite. I pianeti lenti e il Meridiano sono solitamente in posizioni similari in entrambi i tipi di carte, dato che, qualsiasi momento preso come media tra entrambe le due ore di nascita, li mostrerà più o meno al centro tra le due posizioni. La differenza principale è che la carta relazionale Davison si basa su un punto reale di tempo, permettendoci di usare tutte le note tecniche predittive quali i ritorni solari, transiti, progressioni e altre direzioni per poter esplorare il suo sviluppo nel tempo.

Non dovremmo trascurare di considerare la ricca tradizione di carte orarie nel parlare di carte relazionali. Come sappiamo, un oroscopo può descrivere qualsiasi evento, come anche la nascita di un essere umano. L’oroscopo è una rappresentazione simbolica della qualità di un momento nel tempo, che riguarda tutte le cose che iniziano ad esistere in quel momento. Il primo incontro di una coppia, o l’ora del matrimonio sono tali momenti, come possibilmente anche una separazione o un divorzio. Le carte che raffigurano eventi come questi, sono uguali alle carte natali, calcolate considerando il tempo e il luogo di un evento.

L’astrologia è un eccezionale strumento di indagine psicologica per comprendere meglio se stessi e gli altri. Nella vita di ogni giorno può esserci di grande aiuto soprattutto per comprendere meglio i nostri lati oscuri e anche quelli delle persone che ci sono vicine.L’oroscopo della coppia è un ulteriore strumento di indagine che ci può chiarire molti lati oscuri dei nostri rapporti.Esistono diverse tecniche interpretative per esaminare un rapporto; il più comune è l’oroscopo comparato che esamina i pianeti dei due nativi sovrapponendo le carte del cielo di nascita. Dagli astrologi inglesi arriva questo ulteriore strumento di indagine utilissimo in ogni rapporto: l’oroscopo mid point – Davison. Mid point significa “punto di mezzo”; questa tecnica si applica trovando il punto intermedio tra le date di nascita, le latitudini e le longitudini di due soggetti. In questo modo si trova un preciso punto nello spazio e nel tempo che ci permette di creare una terza carta del cielo con una data ed un luogo che identifica il nostro oroscopo di coppia. Davison è il nome dello studioso che perfezionò questa tecnica. Naturalmente questo oroscopo può essere utilizzato in ogni tipo di rapporto. (cfr.G.Bertani).

Redazione del il Nadir                                                       Roma 11.02.2010

Riguardo L'autore

Redazione Il Nadir

Il dr. Claudio Crespina, astrologo, filosofo, counselor psicologico-comportamentale e ricercatore nasce sotto il segno del Capricorno a Roma, una città così significativa e simbolicamente attraente, per i suoi continui richiami storici ed esoterici che credo superfluo e inutilmente ripetitivo spiegarne la grandezza e l’importanza.

Aggiungi un commento

Clicca qui per lasciare un commento

Magazine Alchimie

Esplorazione Zodiacale

Monitoraggio Astrologico