Esplorazione Zodiacale

SOLSTIZIO D’INVERNO 2014 e NOVILUNIO

Il 21 di Dicembre è il Solstizio d’Inverno, in questo giorno alle 23.03 ora UTC, inizia ufficialmente l’inverno astronomico, che in ora italiana è corrispondente al 22 Dicembre alle 00.03, momento in cui il Sole entra nel segno del Capricorno, in congiunzione alla  Luna Nuova che si forma in Capricorno il 22 Dicembre alle 02.35. Il Sole in Capricorno congiunto alla Luna Nuova a 0°in Capricorno, si configurano in uno Stellium formato appunto da Sole, Luna, Mercurio, Plutone e Venere congiunti l’un l’altro. Il Solstizio d’Inverno, avviene quindi in un potenziale Stellium nel segno del Capricorno.

Il Solstizio, in astronomia, è definito come il momento in cui il Sole raggiunge, nel suo moto apparente lungo l’eclittica, il punto di declinazione massima o minima.
Il Sole raggiunge il valore massimo di declinazione positiva nel mese di giugno in occasione del solstizio di estate boreale, mentre raggiunge il massimo valore di declinazione negativa in dicembre, in occasione del solstizio di inverno boreale, corrispondente all’estate nell’emisfero australe. Il fenomeno ritarda di circa sei ore ogni anno (5 ore, 48 minuti e 46 secondi per la precisione), salvo subire un nuovo riposizionamento indietro ogni quattro anni, in conseguenza degli anni bisestili, introdotti proprio per evitare un progressivo disallineamento delle stagioni con il calendario.
A causa di queste variazioni può capitare che il solstizio astronomico cada nell’emisfero nord (emisfero boreale) il 20 o il 21 giugno per l’estate, o il 21 o 22 dicembre per l’inverno.

Il Solstizio d’Inverno è l’inizio dell’Inverno Astronomico, l’istante in cui il Sole nel suo moto apparente raggiunge il punto di declinazione minima, con il giorno più corto dell’anno e la notte più lunga, momento in cui la declinazione del Sole ricomincia a salire e la luce del giorno inizia a prolungarsi fino a raggiungere il punto di declinazione massima del Sole nel giorno del Solstizio d’Estate con il giorno più lungo e la notte più corta dell’anno. L’inverno astronomico che inizia col Solstizio d’Inverno, termina con l’Equinozio di Primavera. Nel giorno del Solstizio d’Inverno il Sole entra nel segno invernale del Capricorno…

Solstizio d’Inverno, Sole nel segno del Capricorno
22 Dicembre alle 00.03  ora italiana

Il Capricorno è un segno cardinale, appartenente alla triade di Terra, contraddistinto da tenacia, resistenza, pazienza e costanza, caratteristiche legate all’inclinazione al metodo di programmazione, che si distinguono nello sviluppo della capacità di saper fissare una meta da raggiungere, attraverso la conquista di un obiettivo da porterà avanti con grande determinazione, tenacia e perseveranza escludendo senza indugio tutto ciò che possa distogliere o ostacolare. Saturno il governatore del segno, rende un forte senso del “dovere” pronto a farsi carico di situazioni, con la capacità di sapersi  assumerne tutte le responsabilità.

Chi appartiene a questo segno, porta in sé ciò che ha insidiato nel suo animo una profonda ferita: di non aver mai potuto dipendere da qualcuno su cui poter contare, motivo per cui il suo sentire del peso eccessivo per la troppa e precoce responsabilità, ha contribuito a creare una sorta di corazza, capace di proteggerlo nelle sue personali esigenze, rendendolo indenne dal poter ricorrere all’eventuale dell’aiuto di qualcuno e soprattutto che lo anestetizza dai desideri, bisogni, affetti, sentimenti. Di contro la difficoltà è la fatica di dover riconoscere di aver bisogno d’aiuto in determinate circostanze, ma anche le emozioni, che teme moltissimo, sono fonte di tipica preoccupazione capricorniana: forte infatti della corazza che ha costruito tanto tenacemente e da cui si sente protetto, ma che lo rende nel contempo quasi imprigionato..!! Questo è il motivo principale da dover imparare, la lezione da comprendere e consapevolizzare: nel seguire il suo progetto, infatti, nel percorso del suo cammino, dovrà saper ritrovare, dare ascolto e nutrire quelle emozioni che ha tenuto nel profondo di se stesso, che non riconosce ma che invece esistono.
Nel segno del Capricorno sembra esserci una specifica freddezza e un distacco controllato nel sentire le emozioni, che crea appunto una specie di corazza a difesa di quella parte sensibile, su cui non si sente protetto sufficentemente, credendosi molto più fragile di quello che si possa immaginare nonostante la nomea di duro e di insensibile che la fascia zodiacale gli accredita.
Il progetto alla ricerca dell’autonomia e dell’indipendenza, vuole che la struttura dovrà essere flessibile, non rigida,  permettendo alle emozioni di penetrare. La grande resistenza dovrà essere trasformata in forza, ricontattare e imparare a soddisfare le proprie esigenze, impegnandosi non solo verso il senso di protezione che rende capaci di assumersi le responsabilità per dovere, ma anche verso il diritto di decidere per scelta. Il senso del dovere dovrà diventare anche senso del riconoscere il proprio valore, le proprie risorse, contrabbandate dal “dover fare” qualcosa, e  a ritrovare il lato emotivo, calpestato e nemmeno riconosciuto.
 
La Luna Nuova in Capricorno
22 Dicembre alle 02.35

E’ una luna che tende all’introversione, invita alla riservatezza  agli studi profondi e alla riflessione acuta. L’intelligenza logica si unisce a veri e propri doni parapsicologici, influisce spiccate attitudini al lavoro, caratterizzate da pazienza e precisione, espone alla diffidenza e dona perspicacia e senso d’osservazione, ma anche pessimismo e solitudine, Proferisce la capacità di sapersi organizzare e curare la continuità, per evitare interruzioni nella vita professionale, soprattutto dove esige un esercizio continuo dell’autorità personale. Favorisce l’idealismo, si distingue per l’attitudini a esprimere l’ideale in forma concreta, l’impegno in campo lavorativo  intenso ed eseguito con coscienza della propria forza, d’indole tendenzialmente dedita all’integrità, e porta spesso alla riuscita finanziaria. Apporta una sensibilità intensa e nella sua emotività, propensa alla pazienza di saper attendere e rispettare i tempi adeguati ai passi del suo cammino, nel percorso che condurrà verso l’ aspirata e prefissa meta da raggiungere, adeguatamente al senso profondo all’elevazione spirituale.

Lo Stellium con Sole, Luna, Mercurio, Plutone Venere in Capricorno, è una configurazione potenziale per tutto ciò che è in procinto di essere costruito meticolosamente con pazienza e costanza. La presenza del Sole nel segno in Capricorno, apporta elevate energie ai significati della configurazione, tutti i progetti rimasti finora celati, per l’azione di Plutone, in attesa di un sicuro sviluppo e riuscita, acquisiscono con la presenza di Mercurio in Capricorno una elevata probabilità di essere realizzati nella direzione da seguire, poiché conferisce la facoltà di acquisire una comprensione intellettiva che nasce da una mente con  potenzialità di perspicacia e agisce con intelligenza machiavellica dotata di strategia, doti acquisite già dalla presenza di Plutone e già potenziate dagli influssi dell’aspetto favorevoli di sestile con Nettuno dal segno dei Pesci. La mente realizza la scelta dei passi da muovere nel percorso che porterà alla meta prefissa, spronata anche dalla dinamicità dell’aspetto di quadratura con Urano dall’Ariete che spinge all’azione, ma di cui saprà tenere a bada gli effetti che tendono a direzionare le decisioni verso un’impulsività, elevata all’azione, ma tendenzialmente irriflessiva.

Venere con i suoi influssi,  unisce le congiunzioni dello Stellium legandole armonicamente tra loro in una melodia a dir poco artistica. Molto favorevole alla creatività e ad ogni cosa richiami la bellezza e l’armonia fusa ai sensi emozionali che possono infondere, come vere e proprie opere d’arte. Venere dal canto suo nella sua sensibilità d’attrazione all’emozioni legate ai valori spirituali, si esalta in una maggior consapevolezza alla sua fragilità emotiva, e accresce la sua stessa attrattiva proiettata verso un’affidabile stabilità, responsabile e costruttiva.

Nei Segni Zodiacali la connessione con la posizione planetaria delle configurazioni coinvolte nello Stellium , influisce  sui gradi dei giorni di appartenenza planetaria ai nativi di ognuna delle tre decadi di ogni segno, le energie saranno chiaramente più sentite nei settori occupati dai campi individuali  del Tema Natale, in riferimento al proprio segno Ascendente, le valutazioni che seguono relative ai Segni Zodiacali potranno trovare valenza in considerazione del proprio zodiacale Ascendente e negli aspetti che il transito forma con le posizioni dei propri pianeti natali. Maggiormente favoriti i segni appartenenti alla triade dei segni di Terra connessi a questa configurazione dalla congiunzione al pianeta, il Capricorno, e dall’aspetto di trigono, Il Toro e la Vergine seguiti dai segni che si pongono in aspetto di sestile i Pesci e lo Scorpione, e semisestile, l’Aquario e il Sagittario. Dinamici invece i segni che si pongono in aspetto d’opposizione, il Granchio e di quadratura, l’Ariete e la Bilancia. Influssi minori saranno sentiti dai segni che si pongono in aspetto di quinconce, i Gemelli e il Leone

Il Capricorno legato all’aspetto di congiunzione, si sentirà sintonizzato sulla frequenza energetica degli influssi planetari, l’energia della sensibile Luna ammorbidirà la sua proverbiale esteriore freddezza e rigidità verso la sua sensibilità e sentimenti, intravedendo l’emozioni  in una visione più positiva. I nativi tenderanno ad esplorare l’attrattiva venusiana attraverso gli scambi comunicativi intellettuali, rivolti verso chi, avvolto in un fascino misterioso, suscita la sua attrattiva. Poco propensi agli slanci impulsivi, troveranno un equilibrio alla riservatezza delle, gli influssi planetari indicano di porre l’attenzione a una più aperta espansività.

Il Toro legato all’aspetto di trigono, accoglierà a braccia aperte i favori di queste benefiche configurazioni che gli doneranno, nel suo amabile aspetto, un benessere psichico derivante da un sentito equilibrio donato dagli influssi. Il nativo tenderà a mettere in disparte il senso razionale nei suoi slanci d’amore, eludendoli a tratti eccessivamente e conseguentemente richiamato al senso di responsabilità, soprattutto verso gli altri aspetti della vita. Gli influssi di questa configurazione donano ai nativi un’elevata energia che accresce l’intraprendenza e sprona a manifestarla esteriormente con espansività negli scambi comunicativi relazionali.

La Vergine dall’aspetto di trigono sarà favorita da queste configurazioni che la rendernno più propensa a prendere in considerazione le emozioni, lasciandole fluire in sé e setacciandole un po’ meno al vaglio della ragione. Il nativo tenderà a mettere in primo piano il lato emotivo delle sue relazioni, anche se nei suoi scambi comunicativi relazionali il suo punto di forza saranno le sue ottime ragioni e considerazioni razionali dettagliatamente esposte. Gli slanci affettivi si riveleranno in un’espansività emotiva verso il partner, che di riflesso verrà a creare un equilibrio nel senso di affettività.

I Pesci in aspetto di sestile acquisirà un atteggiamento più razionale verso la sua visione fantastica del suo mondo ricco di sogni, attratto da scelte più “sagge”, mirate a conquiste stabili, del coronamento della meta cui aspira. Il nativo tenderà ad alimentare la relazione d’amore, coltivando un’intesa mentale, nata da scambi comunicativi di argomentazioni pratiche e razionali, che potrebbero portare a raggiungere un accordo equilibrato con il partner in circostanze che richiedono decisioni in comune accordo in determinate situazioni. Gli influssi pongono l’attenzione a frenare l’impulso di voler imporre il proprio punto di vista istintuale come visione migliore delle circostanze, per evitare inconcludenti divergenze nelle comunicazioni relazionali.

Lo Scorpione favorito dall’aspetto di sestile, acutizza la sua sensitività in una profondità ancora più misteriosa, ma proiettata a valori ben più alti e completi, la sua meta sarà raggiungere la sua ambita l’unione cerebrale con l’amato attraverso il suo innato magnetismo, ma in una fusione tra spirito e materia. Il nativo tenderà ad esternare la sensualità attraverso gli scambi comunicativi nei suoi rapporti relazionali, gli influssi venusiani accentueranno il suo carisma accrescendo il suo magnetismo attrattivo, che si riflette nella sua relazione d’amore elevando la sua sensualità e la sua esigenza di unione cerebrale potrà trovare l’equilibrio ricercato anche attraverso energie che alimentano la sua forza di volontà psichica a volerlo raggiungere.

L’ Aquario in aspetto di semisestile riceverà energie che favoriscono la risoluzione di eventuali problematiche incontrate nel suo ambiente di vita quotidiana. Il nativo acquisirà un atteggiamento che tenderà ad accrescere il senso di voler coltivare l’armonia nei suoi contatti relazionali, gli influssi estendono beneficamente nel campo professionale e lavorativo, donando l’opportunità di riuscita soprattutto in circostanze che richiedono cambiamenti o la stabilità di una situazione esistente. La relazione d’amore sarà vivacizzata da un accentuata sensualità che porterà la realizzazione affettiva a raggiungere un senso di benessere psico-fisico.

Il Sagittario in aspetto di semisestile acquisirà un’energia che infonde un senso di benessere interiore, proiettato a risolvere questioni della sua vita affettiva, il suo desiderio sarà la ricerca di una stabilità in determinate circostanze, e la tendenza a voler esternare i suoi propositi con atteggiamenti affettuosi con la persona amata, Gli influssi indicano la realizzazione dei propri desideri attraverso un energia che eleva, la forza di volontà di esaudire il suo desiderio

Il Granchio in aspetto di opposizione potrà apparire un po’ meno favorito, poiché potrà sentirsi come ostacolato e ferito nella sensibilità dei suoi slanci emotivi, nonostante sia pur vero che da questi influssi potrebbe raggiungere una certa completezza con se stesso. Il nativo del Granchio tenderà a concentrare il suo pensiero sulla sua vita emotiva e sentimentale, sull’amore e la relazione col partner, gli influssi di questa configurazione gli doneranno un’energia che lo sprona all’intraprendenza nei rapporti relazionali, con iniziative rivolte agli incontri e dialoghi costruttivi nel rapporto comunicativo. Gli influssi potrebbero riservare eventi inaspettati che porteranno alla realizzare delle aspettative, come potrebbero indicare la probabilità di cambiamenti nella vita.

L’Ariete in aspetto di quadratura, si trova in una posizione dinamica che potrebbe infondere dubbi nella vita, ma i Pianeti coinvolti in queste configurazioni potrebbero riservare la realizzazione, attraverso eventi che portano trasformazioni inaspettate nella vita, e anche far nascere una relazione sentimentale importante. Le configurazioni di questo Stellium indicano che le realizzazioni  nate sotto questi influssi avranno la prospettiva di essere durature e portare la stabilità nella vita anche in campo sentimentale e affettivo col partner. I nativi tenderanno ad assecondare gli eventi cogliendo le opportunità d’iniziativa e a seguire gli impulsi degli slanci, in un’emotività che apparirà celata.

La Bilancia in aspetto di quadratura dinamica meno favorita, potrà trovarsi a dover apporre dei cambiamenti nella sua vita di relazioni, relativa a circostanze che riguardano la condivisione di aspetti della vita quotidiana nell’ambiente in cui vivono, i nativi tenderanno a sentire un senso di responsabilità verso i doveri nell’ambito della sua vita di relazione col partner e dei legami della famiglia, e sentiranno di voler intraprendere iniziative col l’intento di risolverne le problematiche. Gli influssi della configurazione favoriranno l’espansione di ciò che riusciranno a realizzare.

I Gemelli in aspetto di quinconce potranno sentire di voler trasmettere slanci  verso l’ambiente lavorativo, con l’intento di mostrare con spontaneità, la serietà dei loro intenti, e la stabilità dell’importanza che sentono, della responsabilità e nel valore della qualità che danno alla loro professione. In campo affettivo, la sensibilità dei sentimenti verso il partner potrà essere accentuata, che vorranno esternare anche nell’ambiente circostante.

Il Leone in aspetto di quinconce assorbirà da questa configurazione un’energia che gli infonderà la capacità di acquisire e mostrare un atteggiamento responsabile nei rapporti, di relazione con le persone cui è legato e con il partner, nel suo rapporto di relazione sentimentale, atteggiamento che accrescerà la sua eleganza comportamentale con un riflesso di regale sensibilità, molto apprezzata dalle persone che frequenta abitualmente. I nativi si sentiranno gratificati dai doni elargiti da influssi planetari dello Stellium, che aumenterà la loro forza interiore.  

REDAZIONE  ilN A D I R 
Anna Furmiglieri  © tutti i diritti riservati

Riguardo L'autore

Redazione Il Nadir

Il dr. Claudio Crespina, astrologo, filosofo, counselor psicologico-comportamentale e ricercatore nasce sotto il segno del Capricorno a Roma, una città così significativa e simbolicamente attraente, per i suoi continui richiami storici ed esoterici che credo superfluo e inutilmente ripetitivo spiegarne la grandezza e l’importanza.

Magazine Alchimie

Esplorazione Zodiacale

Monitoraggio Astrologico