ECLISSI DI SOLE DEL 13 NOVEMBRE 2012
Un’eclissi solare è un noto fenomeno ottico di oscuramento di tutto o di una parte del disco solare da parte della Luna visto dalla Terra che si verifica durante il novilunio. Si tratta di un evento piuttosto raro: Sole, Luna e Terra devono essere perfettamente allineati in quest’ordine; ciò è possibile solo quando la Luna, la cui orbita è inclinata di cinque gradi rispetto all’eclittica, interseca quest’ultima in un punto detto nodo. Quando il nodo si trova tra la Terra e il Sole, l’ombra della Luna passa in alcuni punti della superficie terrestre e si assiste a un’eclissi solare. Se invece il nodo si trova dalla parte opposta, si ha un’eclissi lunare.
l’eclissi parziale di Luna del 4 Giugno ed il transito di Venere del 6 Giugno, sono stati i precedenti moti astronomici importanti del 2012, ora ci si chiede quale sarà il prossimo allineamento astronomico visibile dalla Terra. Anche questa volta i protagonisti saranno la Luna ed il Sole, i quali daranno vita ad una spettacolare eclissi totale di Sole. La seconda eclissi solare del 2012 si verificherà in corrispondenza del nodo ascendente della Luna nel centro della Bilancia (astronomicamente parlando..) Sarà il fenomeno più bello dell’anno, in quanto la notte prenderà per qualche minuto il posto del giorno, determinando uno dei più suggestivi fenomeni della natura. Il cono d’ombra della Luna attraverserà l’Oceano Pacifico meridionale, tranne per le aree a nord dell’Australia. La penombra prodotta dalla Luna produrrà invece un’eclissi parziale visibile da una regione molto più ampia che coprirà il Sud del Pacifico (tra cui Australia e Nuova Zelanda), il sud del Sud America e parte dell’Antartide. Il percorso centrale dell’eclisse passerà nel parco nazionale di Garig Ganak Barlu, in Australia, a circa 250 chilometri ad est di Darwin, alle 21:35 (ora italiana). Viaggiando a sud-est, l’ombra attraverserà rapidamente il Golfo di Carpentaria e raggiungerà la penisola di Cape York alle 21:37. La prima e unica regione popolata del percorso si trova lungo la costa orientale del Queensland, sulla città di Cairns. La città posta nei pressi della Grande Barriera Corallina si troverà a circa 30 chilometri a sud della linea centrale. La popolazione potrà godere dell’eclissi totale alle prime ore del mattino per 2 minuti, quando il Sole sarà ad un’altezza di 14° sull’orizzonte orientale. Gli osservatori sulla linea centrale potranno assistere a 5 secondi in più di totalità, ma le condizioni atmosferiche locali avranno un ruolo ben maggiore rispetto alla scelta di un sito che vivrà il fenomeno per qualche secondo in più.
DOPO AVER LASCIATO L’AUSTRALIA L’OMBRA SCIVOLERA’ SOPRA L’OCEANO
disturbata da un ulteriore approdo per il resto del suo percorso. Il massimo oscuramento si verificherà nel Sud del Pacifico alle 23:11:48 (ora italiana). In questo istante, l’asse d’ombra della Luna passerà più vicino al centro della Terra. La durata massima della totalità sarà di 4 minuti e 2 secondi, con un’altezza del Sole di 68°, mentre la larghezza del cono d’ombra sarà di 179 chilometri.
Proseguendo attraverso il vasto Pacifico del Sud, il percorso dell’ombra finirà a circa 800 chilometri ad ovest del Cile, alle 00:48. Nell’arco di 3 ore, l’ombra della Luna (l’eclissi di Sole si verifica quando la Luna si interpone tra la Terra ed il Sole) percorrerà un sentiero di circa 14.500 chilometri di lunghezza, che coprirà lo 0,46% della superficie terrestre. Le esclissi totali di Sole rappresentano forse il fenomeno astronomico più spettacolare e suggestivo a cui la terra possa assistere. Improvvisamente il giorno lascia il posto all’oscurità, permettendo di osservare variazioni meteorologiche e naturalistiche eccezionali. La temperatura tende a raffreddarsi per assenza di irraggiamento solare, mentre una brezza costante si fa strada durante la fase di totalità: è il vento dell’eclissi. Il calo di luce altera i comportamenti degli animali: quelli notturni escono dalle loro tane, e viceversa, molti altri vanno a riposare. Il cielo stellato, soprattutto per quanto riguarda le stelle più brillanti, appare improvvisamente al posto del blù del giorno, svanendo a sua volta mentre il disco lunare permette nuovamente la visione del Sole. Naturalmente dall’Italia, visti gli orari descritti, il fenomeno non sarà visibile. Per assistere alla prossima eclissi totale di Sole dalla nostra penisola, si dovrà attendere il 2081.
ASTROLOGICAMENTE PARLANDO CHE SUCCEDE…???
Il 13 Novembre alle 23:48:11 (ora italiana), come ho specificato astronomicamente,la Luna occulterà il Sole nel fenomeno conosciuto come Eclissi Solare Totale visibile solamente dall’Oceania e dall’Antartide. Andiamo ora a vedere, secondo l’Astrologia, quali saranno i possibili risvolti….fisici e psicologici per le logiche e le dinamiche astrologiche appunto. L’Eclissi solare, forse più di quella lunare, ha sortito fin da tempi remoti un effetto controverso che nella maggior parte dei casi si risolveva in “omen negativo”, cattivo presagio, sciagura, calamità. Il Sole, l’astro della vita su cui tutto si fonda nel nostro Sistema Solare, per un fenomeno periodico e prevedibile viene oscurato per qualche ora privando una parte della Terra della sua calda e confortevole luce. Vista dall’ottica di uomini che non conoscevano l’origine di tale mirabilia, l’eclissi è davvero qualcosa di cui preoccuparsi.
Ebbene, con la conoscenza attuale tali preconcetti sembrano superstizione ciononostante l’osservazione astrologica ha dimostrato che nelle vicinanze di un’eclissi qualcosa di “negativo” accade spesso realmente… Una delle più proverbiali ed esemplificative è quella del 21 Giugno 2001 nel primo decano del Granchio che ha preannunciato il disastro dell’11 Settembre, non a caso nella Carta dell’Eclissi eretta per New York, il fenomeno cade in XI opposto a Marte retrogrado (Signore del MC), come riporta H.S. Green (cap. XII, Mundane or National Astrology) il Granchio domina proprio la città di New York e lo si è visto all’opera solo pochi giorni fa con la distruzione sconvolgente casusata dal tornado “Sandy” sempre su New York: perchè il Granchio, mi direte..? Beh spero che non vi siete dimenticati che siamo in piena Grande Croce Cardinale (ora dimezzata…ma sempre attiva sopratutto sul Granchio che subisce l’opposizione di Plutone dal Capricorno, ormai da 4 anni, e la quadratura di Urano dall’Ariete…da un paio circa… Il Granchio prima decade è sotto tiro essendo anche il segno quasi sempre focale….cioè quello che sente la mancanza di un pianteta e quindi non opera direttamente ma subisce le energie dei contranti gli aspetti duri che sono in atto….
L’Eclissi Solare Totale di questi ultimi sprazzi del 2012, invece, si posiziona nell’ultimo decano dello Scorpione (21°56’) che come si sa, perchè descritto nei precedenti articoli, ospita da poco Saturno e presto Mercurio e Venere. Ricapitoliamo velocemente quindi il simbolismo generico dell’ottavo segno dello Zodiaco. Innanzitutto a livello stagionale è un segno fisso ovvero domina l’autunno pieno quando la vita sembra ritirarsi e tutto appare in decadenza e decomposizione per tale motivo è stato fin dai primordi associato alla morte, alle malattie contagiose, alle profondità inconsce e appunto alla notte. Inoltre lo Scorpione è un segno d’acqua, quell’acqua stagnante e gelida dei laghi e delle paludi che nasconde sotto la sua superficie statica un mondo di esseri poco raccomandabili…(visione affabulante..) Ora, questo è il simbolismo più evidente dedotto dal periodo che governa, ciò non significa che lo Scorpione non possieda dei tratti positivi, la morte stessa non è che un risvolto della vita. .(cfr. Il giardino delle esperidi)
Tutti questi caratteri hanno portato gli astrologi classici, sempre provvisti della sperimentazione empirica, ad associare l’eclissi in Scorpione con l’espandersi o l’inasprirsi dell’epidemie come anche con la morte di personaggi eminenti e la distruzione per mezzo di inondazioni o allagamenti. Che il ciclone Sandy sia stato un’anticamera…..? Può esserci, ma è più riferito, come ho già descritto, all’azione congiunta della Croce Cardinale, in azione sul Granchio e di Marte in Sagittario, ascendente degli USA …. L’eclissi azionerà altre movenze, che si applicheranno rovinosamente con la congiunzione di Marte a Plutone in Capricorno (Marte entra tra poco in Capricorno per l’esattezza il 17 Novembre….) e la quadratura congiunta ad Urano in Ariete: non sarà un periodo sereno certamente…..per i segni cardinali innanzitutto…
In Europa la congiunzione del Sole e della Luna opposti al Nodo Sud, cadrà in IV Casa, le cosiddette fondamenta o piedi della Carta, una casa angolare che indica il punto di massima oscurità nel percorso giornaliero del Sole. E’ legata, secondo l’Astrologia Mondiale, ai raccolti e ai terreni, all’opposizione politica e ai rappresentati più anziani. Il fatto più curioso è che né il Sole né tantomeno la Luna formano aspetti maggiori con gli altri Pianeti, sono come dire “vuoti”, se fosse una normale analisi questa condizione verrebbe considerata “una debilità accidentale” tuttavia nel caso dell’Eclissi credo possa invece essere interpretata come un deterrente per la forza distruttiva del fenomeno in quanto l’energia occultata non trova appoggio dagli altri protagonisti astrali..Buon Segno…? Non si può dire perchè la Grande Croce Cardinale, nata, come scritto in parecchi articoli del Nadir, a luglio 2012, è sempre presente come riferimento “d’inizio-seme”, a cui si deve relazionare continuamente, per poter ananlizzare, il cielo di questa Eclisse autunnale in Scorpione, correttamente..seguendone i significati specifici…
—————————————————————————————————————————————————
NOVEMBRE 2012
Novembre, nella stagione dove la natura è al minimo della sua rigogliosità, è il periodo autunnale dove inizia la decomposizione; i resti divengono fertilizzanti, la natura inizia a trattenere le sue energie a conservare ciò che resta nell’attesa della rinascita, nell’attesa che la vita nascosta possa rivedere un giorno la luce del Sole. Azione naturale questa in perfetta analogia coi due segni zodiacali che regnno incontrasti il mese di novembre: lo Scorpione e il Sagittario.
SCORPIONE 2^ e 3^ decade
Lo Scorpione segno fisso, appartenente alla Triade dei segni d’acqua, è colui che annienta per meglio ricostruire. Il segno d’Acqua dello Scorpione introduce un nuovo aspetto della nascita, la morte-rinascita. Nello Scorpione l’elemento acqua è capace di trattenere e direzionare le energie: conserva le sue risorse, da utilizzare in futuro. La sua energia creativa penetra attraverso un’intensa forza intuitiva, col bisogno di esprimere la sua energia trasformatrice, il desiderio d’intensità è molto forte sovente ricercato nelle sue unioni di relazione sempre molto profonde. Dotato di acuta intelligenza dalla capacità strategica, e di una la sua forte percezione in grado di captare cosa si nasconde dietro l’immagine delle circostanze che vive e delle persone che ne sono coinvolte. Quando si suscita il suo interesse, se sente attrattiva il suo sguardo magnetico diviene penetrante, scruta nelle profondità della mente umana, mentre esplora l’anima. Nello zodiaco corrisponde alla dimensione della morte intesa a livello psichico come trasformazione dell’identità, acquisita a contatto con l’ambiente e che si dovrà trasformare e rinascere nella sua vera natura, libera da condizionamenti personali. Lo Scorpione a seguito di una sconfitta ritrova se stesso e la propria forza rinata, nell’aver compreso che nulla è eterno nella mutevolezza della vita. Plutone suo governatore simbolo d’impulso istintuale e delle pulsioni inconsce è altamente percepito dallo Scorpione e non permette di cogliere all’esterno la sua profondità strategicamente controllata. Lo Scorpione nel suo mondo delle percezioni è perfettamente cosciente che l’animo umano ha un lato inconscio, ed ha la grandissima capacità di cogliere ciò che non è visibile e nascosto dell’animo umano, sovente ha vissuto avvenimenti che gli hanno impedito di mostrare la sua autenticità, e da questi impara a non lasciar trasparire le sue emozioni, poiché l’ombra dei suoi eventi dinamici è sempre presente. Lo Scorpione mai passa inosservato, possiede un grande carisma, e il suo fascino avvolto nel mistero li rende attraenti, vive ogni cosa con intensità facendo una netta distinzione tra il mondo interno che è proprio, e quello esterno e ciò che viene dagli altri, evitando di cadere in reazioni che hanno ben poco a vedere con la coscienza. Padrone delle sue l’emozioni, non teme di essere in balia delle emozioni degli altri, che lo portano alla reazione, quando non è sicuro del suo valore e sospetta di poter essere ferito. Questo suo pensiero diverrà il suo potere, il suo valore personale che gli darà il senso del limite e la possibilità di scegliere come, quando e se agire. Lo Scorpione ama le sfide e non ama perdere, non molla la “preda”, ma impara ad accettare le sconfitte perché sa che la vita è mutevole, e ha la capacità di lasciare andare senza sentirsi denigrato o in balia dell’altro, questo suo modo di agire rende i nativo inattaccabile, fino a farlo diventare potenzialmente padrone della propria anima, e trovare la propria luce. Lo Scorpione col suo sguardo misterioso e atteggiamento distaccato è dotato di grande fascino, quando lo vogliono veramente è raro che un’incontro non si realizzi, e dall’amore scorpionico è difficilissimo distaccarsene. Quando lo Scorpione è veramente innamorato sa appagare ampiamente sul piano sensuale, il rapporto sessuale acquisisce un valore emotivo e fisico rarissimo da raggiungere, di natura cerebrale la sua percezione si amplifica nella capacità di penetrare nell’anima e nella mente dell’amato.
LA 2^ DECADE: 02-11 novembre. pianeta dominante SOLE animale AQUILA
Non manca un risvolto meno favorevole che parla di rapacità, crudeltà, oppressione, eccessivo orgoglio. La somma tra il “re degli uccelli” e il lupo accentua la forza combattiva insita nel segno, ma anche il suo lato… tempestoso. Caustico, tenace, non molli mai la presa quando hai in mente qualcosa o qualcuno. Sei un leader nato, brusco e impulsivo, se qualcuno ti offende nella tua dignità sei capace di dar fuori di matto, la tua franchezza per molti può essere maleducazione, ma di te ci si può fidare: se consideri qualcuno amico, ti fai in quattro. Tendi a prendere in mano le redini delle situazioni, vuoi imporre la tua volontà, ma non ti piacciono gli stuoini: se qualcuno ti tiene testa con intelligenza lo apprezzi e te lo tieni amico. Il bello è che spesso hai un’apparenza sorniona, sembri non vedere e non sentire niente ma… zacchete, scappa fuori lo Scorpione e si salvi chi può. Nei rapporti sentimentali sei appassionato e fedele, ma se qualcosa finisce te ne fai una ragione e con una piccola cicatrice in più, riprendi il cammino. Non sei proprio un generoso, ma riesci a suscitare questa impressione…
LA 3^DACADE: 12-21 novembre. Pianeta dominante VENERE animale COLOMBA o tortora.
È un animale sociale all’apparenza, poiché vive in gruppi, in realtà ogni coppia è un mondo a se stante, ognuno ha il suo nido, la sua strada per arrivare al cibo, all’acqua. Come si sommano colomba e lupo? Si mescolano come l’acqua e l’olio, cioè per niente. Esistono entrambi alla base della tua personalità, le reazioni sono dettate ora dall’una ora dall’altra e il tuo comportamento è, come dire, caleidoscopico. C’è chi ti vede tenerissimo, chi aggressivo, chi appassionato, chi con il cuore in mano e chi… viscido. Puoi essere un’ottima persona, ma puoi anche essere un fior d’egoista che acchiappa quello che gli capita, senza troppi scrupoli, anzi per niente. Mai come in presenza di questa combinazione è vietato generalizzare: gli aspetti natali personali fanno la differenza.
NADIR IN SCORPIONE
In sanscrito il segno si dice VRISCHIKA, che significa colui che annienta per meglio ricostruire. Nello Scorpione, l’uomo passa attraverso la “prova iniziatica” che tenterà di “liberarlo” (a seconda della riuscita o meno) dal conflitto degli opposti e genererà la coscienza dell’Io universale.
ZENIT IN TORO : Lo Zenit è il fardello transfigurato, il peso che si deve compensare per rispettare la crescita dello spirito. La complementarietà col Toro fà di queste Energie il principio di ricettività creatrice mediante il sacrificio : sono il polo negativo implicante la rinuncia o il sacrificio del processo che genera la vita. Il Toro però, riceve l’Energia positiva involutiva formatrice del’Ariete che lo feconda in funzione delle forme sensibili, Lo Scorpione invece, presiede alla dissoluzione di queste forme, condizione necessaria per la fecondazione delle forme “sovrasensibili”.
SAGITTARIO 1^ DECADE
Il Sagittario è il terzo segno della triade dei segni di fuoco, facente parte della Croce dei Segni mobili. Il nativo, è dotato di una grande ed innata fiducia, che lo spinge, ad oltrepassare i confini del visibile, a non fermarsi mai, poiché la percezione di miglioramento lo spinge ad essere insoddisfatto se si ferma e si accontenta. La parola d’ordine è per lui “conoscenza” , ama l’avventura, questo segno è collegato al viaggio, che non sempre è materiale o fisico, può essere anche psicologico, mentale.
La capacità di avere una visione più ampia della vita accompagnata da una forte dose d’ottimismo gli permette di confidare in una sorta di provvidenza che dà l’idea di non essere soli al mondo.
E’ il primo segno che vede la possibilità che oltre al corpo, alla mente, esiste anche una parte spirituale che andrà coltivata. Gli appartenenti al segno, hanno bisogno di spazio e di movimento, in caso contrario si sentirebbero soffocare e diventerebbero ansiosi ed impazienti. Le parole d’ordine sono : fiducia, ottimismo, grande visione, intuizione, capacità d’astrazione, la mente si lega al pensiero analogico e simbolico, capacità di sintetizzare e di elaborazione.
SAGITTARIO 1^DECADE: 22 novembre 1 dicembre pianeta dominate MERCURIO animale GALLO.
Caratteristica comune alla maggior parte delle simbologie il gallo rappresenta fierezza e forza, coraggio guerrieri, vigilanza e generosità poiché divide il suo cibo con le galline, fiducia e sicurezza poiché annuncia il sorgere del Sole. Secondo gli ellenici era sia animale consacrato agli dei solari sia agli dei notturni, proprio per quel suo traghettare la notte al giorno. Il triplice canto del gallo durante il rinnegamento di Gesù da parte di Pietro è il monito della superbia. Già nelle chiese romaniche era posto in effigie sui campanili per annunciare il giorno e la preghiera mattutina, fu stemma araldico delle Gallie e emblema di San Gallo. Al gallo sono riconosciuti difetti come la litigiosità, la collera, l’avarizia e la cupidigia, la lussuria. Aquila e gallo? Tra le caratteristiche del gallo c’è la curiosità, il non stare mai fermo, il passare disinvoltamente da una gallina all’altra, interessato a tutto, indifferente a tutto, litigioso al punto che, si dice, non possono esserci più galli in un pollaio. E l’aquila-gallo corre grossi rischi. Possiede intelligenza, dinamismo, è fortunato, ma poiché gli arriva tutto troppo facilmente, se non concorrono aspetti personali sia ben chiaro, rischia di mantenersi in superficie, di sfruttare con eccessiva disinvoltura le situazioni, le persone, di mettere a tacere gli scrupoli e di godersi la vita pensando alla carne e dimenticando lo spirito. È il Sagittario che racconta frottole, che non mantiene la parola, che vive di atteggiamenti e che, alla fine, si lamenta di non essere stato capito. Il suo motto? Fate come dico e non come faccio. È un’aquila che si comporta da pollo. Ha senso della famiglia molto relativo, la fedeltà, è un’opzione. Sempre fatti salvi gli aspetti personali.
MOVIMENTI PLANETARI DI NOVEMBRE
Novembre nella stagione di colori caldi e sfumature intense, come le emozioni che potrà regalare, tra i movimenti che i Pianeti hanno riservato. Scopriamole e prepariamoci a viverle!
EFFEMERIDI PLANETARIIE
Pianeti veloci che nel corso del mese cambiano di segno Zodiacale:
-Sole in Scorpione (8°59’) fino al 21 Novembre 2012, e in Sagittario per il resto del mese (fino a 8°11‘).
-Mercurio in Sagittario (da 2°16’ a 4°18’) fino al 7 Novembre poi retrogrado in Sagittario fino al 14 Novembre e retrocede in Scorpione, per restarvi fino a fine mese (da 30° fino a 18°57’)
-Venere in Bilancia (da 4°11’ a 30°) fino al 22 Novembre 2012, poi in Scorpione fino a fine mese (fino a 9°50)
-Marte in Sagittario (da 17°28’ a 30°) moto diretto fino al 17 Novembre, poi passa in Capricorno fino a fine mese (9°43‘).
Pianeti lenti che persistono nello stesso segno durante tutto il mese
Giove in Gemelli di moto retrogrado (da 15°8′ a 11°43)
Saturno in Scorpione di moto diretto (da 3°8′ a 6°31′)
Urano in Ariete di moto retrogrado (da 5°20′ a 4°42′)
Nettuno in Pesci di moto diretto (da 0°23 a 0°28′)
Plutone in Capricorno, si muove di moto diretto ( da 7°27’ a 8°14?)
Eventi rilevanti del mese
Il 13 novembre si formerà la Luna nuova sotto il segno dello Scorpione, seguita il giorno 14 da Mercurio che con passo retrogrado ritorna nello stesso segno dello Scorpione, mentre Marte dal 17 entra nel segno del Capricorno, Venere il 22 segue il passo entrando anch’esso nel segno dello Scorpione, nello stesso giorno il Sole entra in Sagittario.
Nel corso del mese di Novembre quindi avverrà un susseguirsi di piccoli Stellium con la presenza costante di ben tre elementi nel segno dello Scorpione. L’inizio del mese avviene con la congiunzione del Sole a Saturno, entrato in Scorpione lo scorso mese. Il giorno 13 l’evento della Luna nuova in Scorpione formerà il primo piccolo Stellium: con il Sole, Luna e Saturno, seguito il 14 dall’entrata di Mercurio, da questo giorno si troveranno ben tre pianeti nel segno dello Scorpione, Sole Mercurio e Saturno. Il giorno 22 il Sole abbandonerà il segno dello Scorpione per entrare nel Sagittario, ma lo stesso giorno sarà Venere in Scorpione e lo Stellium verrà formato da Mercurio, Venere e Saturno.
La Luna nuova il 13 novembre in Scorpione (segno di Plutone, Marte e Mercurio), già dotata di acutissimo intuito s’incontra a un eclissi totale del Sole, evento rilevante per quanto esalterà la capacità di affrontare gli effetti di Saturno congiunto appena entrato nel segno. Lo Stellium Sole, Luna, Saturno, darà una forte carica energetica alle già alte capacità intuitive della Luna Scorpione filtrate dalla razionalità di Saturno.
Lo Stellium successivo Sole Mercurio Saturno, doterà l’energia creata, di un’alta capacità mentale intellettiva, e le acutissime capacità intuitive generate dalla Luna nuova in Scorpione, saranno analizzate con altrettanto alta intelligenza.
Lo Stellium Mercurio Venere Saturno legherà armonicamente le capacità intellettive alla razionalità, col risultato di realizzare una potenziale stabilità a ciò che è stato creato nell’arco del mese.
I segni potenzialmente più favoriti da questi influssi planetari, chiaramente su base eminentemente generica, saranno i segni d’acqua Scorpione, Pesci e Granchio, seguiti dai segni di terra Capricorno e Vergine, mentre i segni meno favoriti e che potranno incontrare difficoltà a raggiungere le mete prefisse, saranno Toro, Leone e Aquario, gli influssi potranno rimanere neutrali per Ariete e Gemelli, o con eventi non particolarmente significativi come per Sagittario e Bilancia.
Mercurio prosegue il suo passo della recente entrata in Sagittario in modo diretto da 2°16’ a 4°18’ fino al 7 del mese, poi diviene retrogrado: in Sagittario fino al 14 per ritornare nel segno dello Scorpione fino ai 18°57’ del segno a fine mese.
Formerà aspetti pressoché stabili fino oltre la metà del mese: di quadratura con Nettuno in Pesci e di trigono con Urano dal segno dell’Ariete. Sebbene Urano sia propizio e favorevole a far nascere idee innovative, prese rapidamente, Nettuno può portare confusione mentale a causa della troppa fantasia sognante, Mercurio si allontanerà da tali aspetti nell’ultima decade del mese prendendo una posizione neutra da questi influssi.
Marte da 17°28’ in Sagittario in moto diretto resta nel segno fino al 17 Novembre, poi passa nel segno del Capricorno, a fine mese si trova 9°43‘.
A inizio mese persiste l’opposizione a Giove dal segno dei Gemelli, aspetto che andrà ad affievolirsi già nella prima settimana. Verso la metà del mese con la sua prossima entrata in Capricorno andrà a formare in stretta congiunzione a Plutone, due aspetti di sestile: con Nettuno dal segno dei Pesci e Saturno in Scorpione, e contemporaneamente un aspetto di quadratura a Urano, dal segno dell’Ariete. Marte dinamico quindi e notevolmente attivo nel suo ruolo di “comandante del suo esercito di energie“, che mentre attinge la capacità intuitiva favorita da Nettuno, nell’intraprendere le sue azioni e le iniziative, da Saturno complice attinge la capacità di realizzare le sue azioni su solide basi, e apporta le sue energie insieme a quelle acquisite, al già nervoso Plutone reso impaziente dagli influssi assorbiti dall’impulsivo e irrequieto Urano in Ariete. I segni su cui influirà in maggiormente l’energia di questo transito di Marte, saranno i segni di terra quali Capricorno, Toro e Vergine, seguiti dai segni d’acqua Scorpione e Pesci. Molto più svantaggiato il segno del Granchio col quale si oppone creando contrasti, seguito dai segni della Bilancia che ne sentirà la pesantezza con blocchi nell’intraprendere azioni, e dell’Ariete che potrà essere soggetto a scatti di nervosismo improvvisi e impulsivi. Potranno rimanere neutrali dagli influssi o con eventualità irrilevanti i segni Gemelli e Leone, e i segni Sagittario e Aquario.
Venere in moto diretto da 4°11’ della Bilancia procede nel segno fino al 22 , quando si sposterà nello Scorpione e prosegue fino ai 9°50 del segno
Nei primi giorni del mese Venere si trova in aspetto di sestile a Mercurio, opposto a Urano e quadrato a Plutone, aspetti che vanno ad affievolirsi già dopo la prima settimana, per essere sostituiti dal 10 al 14 da un trigono a Giove. Dal giorno 22 con l’entrata in Scorpione, Venere si porrà in aspetto di trigono a Nettuno dai Pesci, seguito dalla sua congiunzione a Saturno in Scorpione, e di sestile a Marte dal Sagittario, per mantenere questi aspetti fino alla fine del mese, concludendo gli ultimi giorni di Novembre con un sestile a Plutone dal segno del Capricorno.
Venere, pianeta dell’amore e della bellezza, nei primi giorni del mese, non è propensa ad elargire le sue grazie, con Urano contrario che la rende un po’ capricciosa, i suoi favori saranno riservati per lo più ai suoi prediletti, quali il segno della Bilancia dove sta soggiornando a suo perfetto agio poichè suo domicilio, e i segni dei Gemelli e Aquario, altro segno che godrà dei suoi benefici il Sagittario, armonicamente legata dal sestile con Mercurio nel segno, a beneficio di un’armonia mentale e spirituale oltre che d’attrattiva sentimentale, benevola inoltre anche verso il segno del Leone. Con la successiva configurazione in aspetto di trigono a Giove dal segno dei Gemelli, Venere accresce il desiderio di espansione dei propri sentimenti ed emozioni e diverrà più amabile anche verso gli altri segni. Dal giorno 22 il trigono con Nettuno la renderà sognante e piena di sensibilità emotiva, inoltre accrescerà la sensualità e il desiderio di esternare questa sua sensualità arricchita nel fascino ed esaltazione della bellezza. L’unione nella sua congiunzione a Saturno la renderà forse più seria e comunque più selettiva nella scelta cui rivolgere i suoi sguardi, ammalianti e carismatici come vuole una Venere Scorpione, nella ricerca di un sentimento che valga vivere. Il sestile a Marte dal segno del Sagittario, alimenta il fuoco passionale di cui questa Venere è già padrona, concludendo col sestile a Plutone in una fusione fuoco-passione. La posizione di Venere in Scorpione con questi aspetti, oltre ad alimentare situazioni sentimentali già esistenti, è molto propizia ad amori nascenti, o a cambiamenti anche radicali della vita sentimentale, che porteranno nuove situazioni in una più sentita armonia, emozionale ed emotiva, sensuale e passionale. Un’eventuale chiusura definitiva in quei casi dove la situazione sentimentale è già in eutanasia, non può essere che benefica e la direzione che prenderà è propizia all’apertura verso nuovi incontri, nuovi amori e nuove più sentite unioni. Il segno che assorbirà maggiormente queste alchemiche energie sarà lo Scorpione, favorito in assoluto negli affetti, sentimenti, emozioni, e incontri d’amore come questo segno esige, la sua imbattibile sensualità sarà notevolmente amplificata, e la sua carismatica attrattiva sessuale prenderà sfumature ancor più raffinate. Il segno dei Pesci si sentirà in estasi, per la sublimazione dei suoi sogni, accrescono le sue qualità mistiche in cui si sentirà perfettamente equilibrato. Il Granchio avrà opportunità infinite nel campo affettivo, ma dovrà fare attenzione che il suo stesso pensiero attratto dal lato sentimentale spirituale che materiale dei suoi affetti, non crei contrasti soprattutto nelle unioni già stabili. Seguono tra i favoriti, il segno del Capricorno che troverà maggior equilibrio in se stesso, nell’esternare la sua emotività e la sua celata sensibilità. Il segno della Vergine assume più combattività in difesa dei propri affetti, non mancherà la comunicativa razionale a volte esplicita, a volte silente, nell’esprimere di sentimenti. I segni meno favoriti saranno il Toro, che spesso si vedrà contrariato nelle sue relazioni affettive, se non sarà lui stesso a mostrarsi alquanto irritante nelle sue dimostrazioni a volte troppo inclini al senso di possesso e provocatorio di contrasti nelle sue espressioni comunicative, il Leone potrà sentire di non essere giustamente valutato o poco apprezzato negli affetti, e l’Aquario che potrà raggiungere valide realizzazioni ma nello stesso tempo sentire il peso di certe responsabilità o situazioni impegnative, che limitano il suo senso di libertà.
Novembre apre, con l’ultima sua decade, la prima decade dedicata al Sagittario
Il Sagittario, segna il passaggio dalla percezione dei sensi, del ragionamento o l’intuizione, alla percezione “immediata”: la coscienza accede al piano delle cause.
L’Entità superato lo Scorpione, ne conosce e ne padroneggia le Energie e concepisce l’Universo. l’Entità entra definitivamente nel campo della manifestazione non sensibile; percepisce l’astratto, come piano della coscienza …
Aggiungi un commento