E’ DA TEMPO CHE VOLEVO AFFRONTARE QUESTO ARGOMENTO: UNA CONSIDERAZIONE SERIA SULLE TARIFFE ASTROLOGICHE
PROVO A DARNE UNA ADEGUATA SPIEGAZIONE…
L’antitrust ha dichiarato che secondo un’approfondita analisi, le banche italiane fanno pagare il conto corrente fuori da qualsiasi valore..coerente: credo che lo abbiamo sperimentato un po tutti. Inutile ripetere le continue truffe perpetrate ai danni di tantissima gente che invece di acquistare serenità per la propria vita coi loro risparmi, viene derubata deliberatamente..da queste associazioni a delinquere. “Il telefono? La tua croce”: dalla telefonia il maggior numero di lamentele da parte dei consumatori alle prese con i servizi pubblici in Italia. Se la telefonia chiama, le banche rispondono: al secondo posto nella lista nera, i servizi bancari sommano il 12% delle segnalazioni. Vogliamo parlare dei costi e dei disservizi della Pubblica Amministrazione.., i settori dell’energia e dei trasporti, i servizi postali e assicurativi,..
Il paradosso dei call center, nati per semplificare la vita, alimentano solo ulteriori complicazioni: pensati per accelerare i tempi, ti mettono in attesa per un tempo indefinito; pensati per risolvere problemi, ne creano di nuovi: vuoi reclamare per qualcosa in genere i ritardi nell’allaccio del gas o per un errato sollecito nel pagamento della luce? Dai call center delle aziende, invece che aiuti ci sono solo ulteriori disservizi..e la cosa ci costa non poco..Tra l’altro sembra che i trend delle segnalazioni è in costante crescita negli ultimi 4 anni: di anno in anno le lamentele si concentrano su un nucleo ben definito di criticità, come se i fenomeni negativi, anziché essere eliminati dagli operatori, divenissero pratica consolidata considerata lecita dalle stesse aziende. Il tutto in una cornice di quasi totale assenza di norme a tutela dei cittadini, concorrenza spregiudicata tra gli operatori, giungla tariffaria.
Parliamo di Aerei: overbooking, cancellazione voli, biglietti costosi, ritardi, scioperi, disservizi nelle prenotazioni, veicoli poco confortevoli, scortesia personale di bordo, pubblicità ingannevole. Negli aeroporti: bagagli danneggiati o persi, barriere architettoniche, indicazioni e segnaletiche carenti, violazione privacy, carenti collegamenti intermodali, problemi nel trattamento degli utenti. Però in questo caso i costi si sono abbassati..perchè..? Chiedetevelo…Magari da noi erano un po troppo altini o no: Roma-Milano 500eu, ci si va in america? E i Taxi: lunghi tempi di attesa e tariffe elevate (elevatissime..direi), servizio radio taxi che viola la privacy, fatture non emesse. Trasporto marittimi, Autostrade:elevati costi di pedaggio, lunghe code ai caselli, carreggiate ristrette o interrotte causa lavori, lunghi tempi di attesa per risposta ai reclami, segnaletica poco visibile. Le Assicurazioni poiè uno dei settori più conflittuali: RC Auto completamente fuori controllo. Tariffe elevate e poco trasparenti, aumenti polizza inaspettati, ritardi liquidazione sinistri, violazione diritti di recesso, disdetta unilaterale, violazione privacy nei casi di assicurazione on line. Polizze vita: mancata liquidazione del premio agli eredi, contestazioni/azioni giudiziarie, violazione privacy, ritardi nella liquidazione. Polizze infortuni: clausole vessatorie, ritardi e contestazione liquidazione, poca trasparenza dei contratti. Per non parlare poi delle vicissitudini, che ci legano, vuoi o non vuoi, ai liberi (o meno..) professionisti come medici, avvocati, architetti, psicologi, terapeuti, ingegneri, biologi, ma anche operai, idraulici e chi più ne ha più ne metta…,non escludendo da questo triste elenco, neanche i costi esosi di chi deve fare la spesa tutti i giorni:la frutta, l’insalata per dire le cose più naturali sono alle stelle…!!
In questo panorama allucinante in cui viviamo, che ci viene puntualmente “raccontato” nelle consulenze, non si capisce in primis perchè chi fa il lavoro di astrologo dovrebbe obbligatoriamente essere meglio di questa rea progenie…? Successivamente non si capisce perchè i costi dei nostri lavori debbano valere meno di qualsiasi altro lavoro..(operai e idraulici compresi, senza nulla togliere alla loro professionalità..)? Perchè, come ha detto un collega, più famoso di me, poche settimane fà, noi dovremmo risolvere, in 30 righe per 30eu, l’esistenza di persone che magari sono state anni in cura da psicologi, psichiatri o medici..vari o, in altri casi, dietro i consigli di legali di qualche avvocato non proprio corretto? Perchè si pensa che il nostro lavoro sia roba da quattro soldi..? Perchè si crede che l’astrologia sia connessa a qualche forma taumaturgica di magia? Perchè c’è questa miopia, se non ignoranza, nell’approfondire una disciplina e magari comprendere che molti di noi (non tutti..!!)sono dei laureati..? Perchè infine, consideriamo il lungo elenco di servizi (disservizi..) sopracitato, evidentemente superiore come importanza, all’unico servizio di cui dovremmo essere messi a conoscenza sin dalla nascita…? Servizio peraltro libero..di scelta, non obbligato da nessuno, anzi osteggiato dalla chiesa (volutamente in minuscolo), dalla scienza ufficiale (volutamente minuscolo) quindi non favorito da alcun raggiro politico-religioso…come invece, e dovremmo averlo ben compreso, avviene per i tanti cosiddetti servizi legali….che ci vengono imposti…non liberamente.
La prima colpa, la conosco di certo, ed è connessa alla disponibilità ad agire (meglio “usare”…!!) questa scienza vera, questa arte sublime che è l’ASTROLOGIA, infangata da certe usanze brutali e bestiali, proprio da coloro tra i cosiddetti “astrologi” (quelli si, ci guadagnano indegnamente.., magari solo perchè sono conosciuti..al grande pubblico televisivo), cartomanti o giullari di corte.., che ne violano, purtroppo dall’interno del nostro mondo, il messaggio profondo presente in essa.
La seconda colpa è di certo proveniente dalla Chiesa e dai suoi dicktat secolari contro la pratica astrologica: chiesa dimentica di annoverare tra le sue fila numerosi astrologi (anche tra i papi), per non parlare di esorcisti e di cultori della paranormalità..Vuoi vedere che non vogliono concorrenza sul ragionamento dell’anima..?
La terza colpa è legata all’ignoranza e alla miopia della gente che crede che astrologicamente si risolvono le questioni personali come per magia.., per miracolo…quando, come scrivo da anni, direi millenni, non c’è magia ne miracolo nello studio, e nella ricerca..!! Serve impegno, impegno vero..: non chiacchiere..,da sfogo momentaneo, come spesso accade..!! Solo dopo aver bruciato le orecchie di amici, parenti e conoscenti (altrimenti gli 899 sarebbero crollati..!!) con coazioni a ripetere dirompenti, giungono a noi, non sapendo come risolvere la questione seriamente, cioè evitando il vero impegno da produrre..innanzitutto su se stessi (spesso pesante e difficile da affrontare..!!), come un qualsiasi onesto professionista del settore dell’aiuto (terapeuti, psicologi, psicoanalisti, assistenti sociali, counselor e astrologi: per ultimi solo per farlo ricordare..) dovrebbe sin dall’inizio far comprendere..senza batter ciglio. Tutto quello che una volta era considerato impensabile, quindi miracoloso, appena raggiunta la conoscenza (massa critica) è divenuto accessibile..all’uomo. Immaginatevi se qualcuno, in pieno medioevo, girava per le vie del borgo parlando ad un cellulare…:come minimo veniva bruciato vivo per rapporti demoniaci… Oggi, quello che all’epoca era visto come impensabile e demoniaco, è normale..!!. L’astrologia non cura nulla in se, dona le condizioni reali per conoscersi approfonditamente..ed anche se può sembrare poca cosa in se, credetemi, sono pochi, veramente pochi, coloro che ne sanno qualcosa sul loro conto: al massimo, e non sempre, sanno quello che hanno fatto e che fanno di reale, cioè nella realtà quotidiana, ma se chiedi loro di definirsi, chi siano nel loro intimo, sono completamente all’asciutto, spesso convinti da elaborazioni mentali, prese in prestito da emulazioni filmiche, da star musicali, da eroi estrapolati dai videogiochi ecc..ecc.. poco consone nella stragrande maggioranza dei casi alla persona che credono di aver costruito…Il discorso è lungo e tortuoso..
Mettiamoci bene in mente che l’astrologia è scienza vera, a maggior ragione se si segue la conquista delle leggi della quantistica (alle quali, incredibilmente, nonostante le prove, si oppongono anche gli stessi fisici incapaci come sono a ragionare “senza ragione..”). Domandatevi come sia possibile che alcune coordinate numeriche come i dati di nascita e il luogo diano forma ad un essere vivente… Credetemi, aldilà delle vostre conoscenze, il fatto, incontestabile, avviene, eccome..se avviene, aldilà dei tanti ciarlatani, veri o presunti, messi alcuni idoneamente per screditare un arte millenaria senza tempo. Realtà concretamente incontestabile soprattutto se si analizzano i temi di nascita con coscienza e scienza (impensabile farlo, come alcuni pensano ignorantemente in poche pagine o, peggio ancora, in qualche oretta..di chiacchierata, se non minuti..: così si deteriora il lavoro di chi agisce seriamente). In questo senso i miracoli non esistono ed è bene rendersene conto…!!
Agire astrologia significa camminare sul tempio della scienza del tempo e dello spazio, del cosmo e dell’universo, dell’alto e del basso.., dipingere un quadro senza tela, scrivere una poesia senza penna.. e spiegatemi il perchè i nostri lavori, quelli seri intendo, dovrebbero valere di meno di altri, certamente comporomessi alle logiche di governo e di governanti, chiesa ed ecclesiasti compresi, corrotti e fraudolenti..? Potrei scrivere per ore sull’astrologia e sulle sue dinamiche che non riuscirei mai a descrivere compiutamente la potenzialità incredibile che questa materia riesce ad esprimere qualora la si studi seriamente e con vera umiltà d’intenti.
USCIAMO DALLA MAGIA…ovvero da “certa magia”. L’astrologia e gli astrologi sono lavori fin troppo seri che dovranno essere, prima o poi, decisamente riconosciuti legalmente (dato che anche in tv vengono definiti con il termine di astrologo: non credo debba fare esempi…al riguardo..!! Nonostante che Branko, per fare un nome tra i tanti, si definiva giornalista…), comunque la si pensi sulla questione.., e i costi dovranno essere proporzionali alla capacità e alla professionalità di chi la opera, proprio come avviene per qualsiasi altra professione.
roma 20.01.2016 Claudio Crespina
Aggiungi un commento