Voyage

VIAGGIO ALL’INTERNO DEL CORPO-COSMO: LA LUNA E I SUOI INFLUSSI

Se pensiamo al sole che nasce e tramonta ogni giorno disegnando uno scenario che oramai ci sembra così scontato, a quello della nostra terra che ha una velocità di rotazione su se stessa di 1700 km/h, ci accorgiamo di alcuni eventi scientificamente esistenti che ci accadono e noi non li vediamo, quasi non li sentiamo…ma sappiamo che ci sono e silentemente si susseguono da chissà quanti “infiniti” giorni.
Si descrive la realtà di tutti i giorni come un mondo numerico, creato da norme matematiche, da formule assai complicate che riassumono in maniera “scientifica” il concetto di natura, di evoluzione dell’universo, di sistemi ondulatori, di “borse” che scendono e altri giorni acquistano punti, come se il nostro mondo fosse possibile concepirlo attraverso sistemi definiti e con una fine, in realtà penso che disegnare una piccola parte di mondo e decidere che quella parte funziona in un dato modo e applicarla all’intero universo mi sembra un “pochino” riduttivo e il metodo scientifico ne risulta un metodo non sempre valido…non può essere sempre una questione di numeri anche perché ricordiamoci che i sistemi di numerazione sono sistemi convenzionati per aiutare l’uomo ad orientarsi.
La bellezza del nostro universo è all’interno della nostra mente, di ogni forma vegetale, nei pianeti ancora inesplorati, nelle interpretazioni del mondo, la scrittura, il disegno, sia nelle immagini che noi raccontiamo del mondo e quello che il mondo ci offre davanti.
E’ proprio quello che noi crediamo passi inosservato e non abbia nessun condizionamento sul nostro organismo ha invece una grandissima influenza sulla nostra vita quotidiana, basti pensare ai nostri antenati, i nostri cari nonni, una tradizione ma soprattutto una conoscenza antica che è tramandata da secoli quella della Luna il luminare della notte, quella bellissima donna argentea che risplende nel cielo ( non solo lei), alle basse ed alte maree, alla semina, alla crescita dei capelli, al funzionamento dei nostri organi e così via dicendo.
Creare un rapporto “empatico” con la natura significa ascoltare tutto ciò che ci circonda e capirne il funzionamento significa ascoltare noi stessi. L’uomo (almeno così ci viene tramandato) aveva nel corso dei secoli escogitato un “calendario stellare” sul quale poteva leggere gli influssi che dominavano quel momento, ancora oggi molte delle nostre festività dipendono dalla posizione della luna. Prendendo come esempio il giorno di Pasqua viene festeggiata la prima domenica dopo il plenilunio dell’inizio della primavera. Ormai sembra che tutto questo sia stato obliato completamento, purtroppo aggiungo.
La luna trascorre vari stati:

-luna nuova

-luna crescente

-luna piena

-luna calante

La luna nuova o luna nera in questo esatto momento si trova tra il sole e la terra, la luce del sole illumina la parte posteriore della luna che noi non vediamo, questo provoca una forza minima anche dal punto di vista del magnetismo, periodo favorevole per disintossicare il corpo da scorie e tossine accumulate, quando siamo nella fase “crescente” cominciamo a vedere di nuovo un piccolo spicchio illuminato, che continuerà a crescere in fatto di luminosità, durante questa fase tutto ciò che è in corso di evoluzione si espande, si amplifica; si arriva al massimo dell’espansione proprio quando la luna è piena allora tutte le energie sono attivissime, possiamo notare che in questi giorni siamo talmente sollecitati da tali forze che non riusciamo neppure a dormire, nervosismi potrebbero intaccare i nostri giorni tranquilli, siamo sollecitati da forze universali e dobbiamo sfruttarle al meglio delle nostre possibilità, si potrebbe dire una Luna figlia di Marte, dove tutte le forze sono amplificate, gli impulsi sono colorati da i nostri desideri più profondi, l’istintualità prevale sulla nostra ragione. Dopo che ha raggiunto la sua massima forza, la Luna comincia la sua fase “calante”, è una Luna che “toglie”, diminuisce, asciuga dove è bagnato, toglie tutto ciò che deve essere tolto, quindi questo è un periodo dove chi ha bisogno di togliere qualche chilo di troppo è il momento giusto per farlo, depurare il corpo da tossine in eccesso; la mente ha bisogno di lasciare andare via cattive abitudini, rimangono solo le vere intenzioni, solo quelo che è di vitale importanza, come la falce del simbolo di Saturno, che risponde allo stesso tempo alla vita ma anche alla morte, è un ciclo in continuo divenire, dove vivono l’uno in comunione dell’altro, il cambiamento è il figlio di una morte, il cambiamento è la vita che scorre nei colori di quella Luna, una Luna morente che lascia il posto ad una futura nuova Luna.Bisogna attraverso questi stati valutarne anche il segno in cui essa si trova e cioè se si tratta di una luna di forza ascendente che rappresenta il periodo che va dal 21 dicembre (solstizio d’inverno) al 21 giugno (solstizio d’estate) quindi partendo dal segno del Sagittario a quello dei Gemelli o luna discendente partendo dal segno dei Gemelli fino al Sagittario.La forza ascendente racconta i colori dell’inverno e della primavera del lento crescere, della natura che si prepara alla crescita e allo schiudersi di fioriture, l’espansione, i colori pastello che si intravedono perchè sono nati da un inverno che lascia ancora il suo ricordo e la forza discendente che appartiene al caldo dell’estate e alla stagione dell’autunno che disegnano la maturazione del frutto, i colori forti e decisi dell’arancione, del giallo come quelli che si intravedono nei campi estesi di girasoli e di spighe che rivolgono il loro saluto al sole.

Il nostro corpo è una macchina perfetta, ma, cè sempre il “ma” di mezzo quando un’espressione è incompleta perchè “è una macchina perfetta se considerati i ritmi naturali astro-biologici che ognuno di noi possiede”, questo lo si può accertare valutando attentamente il proprio tema natale, un lavoro certosino e di attente valutazioni.
Il mio intento è quello di condividere, di indirizzare lo studio di un’antica scienza ad un’alta scienza della conoscenza, perchè è questo di cui si parla, il microcosmo in un macrocosmo di cui non ne conosciamo assolutamente la motivazione della sua esistenza e come sia iniziato tutto, e questo rende l’essere umano curioso e sempre pronto alla ricerca di nuovi orizzonti. Gli influssi della luna regolano le nostre funzioni biologiche e possono essere utilizzate per migliorarle anche con erbe naturali.

 

Dott.ssa Sara Del Monte

Riguardo L'autore

Redazione Il Nadir

Il dr. Claudio Crespina, astrologo, filosofo, counselor psicologico-comportamentale e ricercatore nasce sotto il segno del Capricorno a Roma, una città così significativa e simbolicamente attraente, per i suoi continui richiami storici ed esoterici che credo superfluo e inutilmente ripetitivo spiegarne la grandezza e l’importanza.

Aggiungi un commento

Clicca qui per lasciare un commento

Magazine Alchimie

Esplorazione Zodiacale

Monitoraggio Astrologico